Archivi categoria: Concerti Rock

Tuppenny Bunters – Bagni Elsa Nº3 25-04-2024

Tuppenny Bunters – Bagni Elsa Nº3 25-04-2024

Il loro suono ha il caldo fuzz dei transistor del pop trash degli anni ’60, mescolato con il garage punk psichedelico.
I Tuppenny Bunters racchiudono senza sforzo tutta la ricca eredità del meglio del pop britannico nelle loro canzoni e performance. La loro è la rabbia gioiosa degli inquieti.

Vinyl Williams – Bagni Elsa Nº3 14-04-2024

Vinyl Williams – Bagni Elsa Nº3 14-04-2024

Vinyl Williams, al secolo Lionel, viene da una famiglia di musicisti: suo nonno è John Williams, nome che magari di primo acchito dirà poco agli appassionati di musica rock o alternativa, ma è decisamente un pezzo grosso, uno dei più importanti e prolifici compositori della storia di Hollywood, candidato ogni anno sulla fiducia per la migliore colonna sonora, ultima edizione compresa, arrivando ad essere la persona che ha ricevuto più candidature nella storia dopo Walt Disney: compositore di fiducia di Steven Spielberg e George Lucas, è la mano dietro al tema di “Guerre Stellari”, che rappresenta uno dei 5 oscar della sua carriera. Anche zio Joseph non è malaccio: ha sostituito Steve Porcaro come cantante dei Toto negli anni ’80 e lo è tuttora.
Per Lionel/Vinyl la scelta musicale è differente e se vogliamo adeguata alla componente anagrafica, ma s’intravede un elemento di continuità col nonno: la prolificità abbinata ad una ripetizione pedissequa di un modello, in questo caso neo-psichedelico, rappresentato però con una certa eleganza che rende l’ascolto sempre piacevole.

Tioklu – Bagni Elsa Nº3 14-04-2024

Tioklu – Bagni Elsa Nº3 14-04-2024

Beans – Bagni Elsa Nº3 14-04-2024

Beans – Bagni Elsa Nº3 14-04-2024

Beans è uno dei fondatori degli Antipop Consortium insieme a High Priest e M. Sayyid, esordirono con una serie di singoli a cui seguì il primo album in studio The Isolationist (1999). Nello stesso periodo vennero scritturati dalla Warp Records. Si sciolsero nel 2002. Soltanto Beans avviò una carriera in proprio. La band tornò in attività nel 2007. Nel corso della loro carriera hanno collaborato con DJ Vadim, Matthew Shipp, Bill Laswell, DJ Krush, Modeselektor e altri artisti elettronici e alternativi.

Kristin Hersh – Urbico Pesaro 09-04-2024

Kristin Hersh – Urbico Pesaro 09-04-2024

Protagonista indiscussa della scena alt-rock internazionale, Kristin Hersh è compositrice, chitarrista e cantante, con oltre 20 dischi
all’attivo con Throwing Muses, 50FOOTWAVE e da solista. Il nuovo disco, Clear Pond Road, pubblicato da Fire Records lo scorso autunno, fotografa il momento di un’artista serena con sé stessa, è una dichiarazione di affermazione della vita, un lavoro molto personale.
Durante la serata l’artista ha presentto “Non fare stronzate. Non morire. Un addio a Vic Chesnutt” , libro da lei scritto a dieci anni dalla scomparsa del suo amico e cantautore americano. Nel memoir Hersh esplora le origini del dolore e della creatività di Chesnutt, scavando più a fondo di quanto avrebbe mai potuto fare un resoconto convenzionale della vita e dell’opera dell’artista.

Camilla Sparksss – Bagni Elsa Nº3 07-04-2024

Camilla Sparksss – Bagni Elsa Nº3 07-04-2024

Camilla Sparksss ha la passione per il rap, le drum machine, le istruzioni d’uso, le terme e i viaggi. Camilla Sparksss è cresciuta in mezzo alle riserve indiane nei boschi della zona dei grandi laghi dell’Ontario, Canada. Nasce a -27 gradi del 17 dicembre 1983, quando nelle radio si sentivano Michael Jackson, i Police, Bonnie Tyler, i Culture Club e “sweet dreams” degli Eurythmics. Musica passata dal cordone ombelicale. Caldo dentro e freddo fuori. Poi si trasferisce a Lugano, Svizzera. Studia economia e graphic design e alla fine diventa filmmaker. Le sue esperienze di vita particolari la portano ad esprimersi in modo originalissimo. Un mix di culture, di stili, di input e di esperienze di vita.
Giù dal palco, Camilla Sparksss è l’alter ego elettronico di Barbara Lehnhoff e Aris Bassetti (Peter Kernel), ma sul palco è un duo tutto al femminile con Barbara al synth e voce.

Steve Wynn & Chris Cacavas – Bagni Elsa N.3 01-04-2024

Steve Wynn & Chris Cacavas – Bagni Elsa N.3 01-04-2024

Steve Wynn, il leader dei Dream Syndicate, sul palco di Bagni Elsa N.3 con Chris Cacavas, songwriter e musicista di Tucson, Arizona: la serata sarà composta dai singoli set dei due protagonisti e da un set dove i due statunitensi suoneranno insieme.

Those Revolution Years – Teatro Sperimentale Pesaro 19-03-2024

Those Revolution Years – Teatro Sperimentale Pesaro 19-03-2024

Andrea Bratta voce e percussioni
Giulio Vampa chitarra e cori
Daniele Russo chitarra e cori
Pier Paolo Farina chitarra
Enrico Montanaro batteria
Alberto Fattori basso
Lorenzo Stroppa tastiera

Il progetto nasce dalla collaborazione tra Sergio Guerra, professore di Letteratura e Cultura Inglese presso L’Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo”, e Rocco Bratta, con l’intento di percorrere la musica rock, pop, soul e blues a partire degli anni Settanta, come filo conduttore per un approfondimento sulla società e sulla cultura dell’epoca. Al centro dello spettacolo la scena musicale inglese e quella italiana – con le indimenticabili musiche di The Beatles, Pink Floyd, Led Zeppelin, Deep Purple, Jethro Tull, De Andrè, Finardi, PFM e tanti altri – trasportano lo spettatore in un vero e proprio “sogno ad occhi aperti “

La Crus – Teatro Sperimentale Pesaro 16-03-2024

La Crus – Teatro Sperimentale Pesaro 16-03-2024

Mauro Ermanno Giovanardi (voce e armonica)
Cesare Malfatti (chitarre e campioni)
Chiara Castello (tastiere e cori)
Marco Carusino (basso e chitarre)
Leziero Rescigno (batterie)

Scout Gillett – Gradara 08-03-2024

Scout Gillett – Gradara 08-03-2024

Originaria di Kansas City e stabilita a Brooklyn – NY dal 2017, Scout Gillett ha suonato in diversi gruppi dal vivo e ha dato avvio a una sua agenzia di booking, la Road Dog Booking.
L’infanzia trascorsa nelle zone rurali del Missouri e il suo debutto nella scena punk locale hanno forgiato la sua natura intrepida che si è poi riversata nel suo album solista: No roof no floor (2022), una meditazione audace e vivace, ma al contempo intima, sulla fiducia, sulla resa e su ciò che rende una casa tale. L’album è stato registrato in un grande locale in legno con le porte larghe e questo senso di spaziosità, senza tetto né pavimento come suggerisce il titolo dell’LP, è restituito anche dal frinio dei grilli che si distinguono nei brani.
Gli arrangiamenti di Ellen Kempner (Palehound), David Lizmi (MS MR) e Kevin Copeland (The Big Nett), riflettono le radici rurali di Gillett e il suo spirito indie; chitarre e strumenti country/folk come pedal steel, armonica e banjo intessono melodie allegre e accompagnano la voce vellutata di Scout Gillett. L’artista è stata al SXSW 2023, al Treefort Music Festival 2023 e in tour con Sarah Shook & The Disormers e Dead Gowns.