Archivi categoria: Concerti Rock

I Touristi – Biblioteca San Giovanni Pesaro 17-05-2024

I Touristi – Biblioteca San Giovanni Pesaro 17-05-2024

I Touristi, gruppo pesarese che esordisce nel 2020 con l’EP “Verso il Night”: quattro canzoni inedite in bilico tra il suono indipendente degli anni duemila e le atmosfere grezze della new wave italiana. Dopo la vittoria a fine 2020 del concorso “Giovani per la Musica” del Comune di Pesaro, l’estate successiva il gruppo inizia suonando brani inediti live su palchi, spiagge e balere della costa adriatica e dell’Italia centrale. Nel 2022 pubblicano il singolo “Mantra” e rafforzano l’esperienza live con diverse partecipazioni a festival, tra cui l’Ephebia Festival, l’Antifestival in apertura agli Skiantos.

The Spacepony – Bagni Elsa Nº3 15-05-2024

The Spacepony – Bagni Elsa Nº3 15-05-2024

Il Sogno del Marinaio Bagni Elsa Nº3 15-05-2024

Il Sogno del Marinaio Bagni Elsa Nº3 15-05-2024

Il Sogno Del Marinaio, the avant-rock trio formed by legendary bassist Mike Watt (The Minutemen, Firehose, Iggy And The Stooges), cult Italian experimentalist Stefano Pilia (Massimo Volume, In Zaire, Afterhours, Rokia Traore) and drummer Paolo Mongardi (ZEUS, FUZZ ORCHESTRA, Fulkanelli) announces today their third album Terzo and reveals EU/UK tour dates. Terzo is out on May 3rd 2024 on Improved Sequence. and it is an incredible document of a band that’s creating their own path, ascending to new heights while bending the traditional rock format. From sinewy grooves, to off-kilter jazz-skronk, post-punk freakouts, kosmische Hendrix stabs and furious angular funk, Il Sogno Del Marinaio’s new album literally breathes life, anchored by Watt’s low thud and spiel, Pilia’s fierce and celestial playing and Mongardi’s knack for unusual but steady rhythms.

Enrico Merlin e Valerio Scrignoli – Chiesa dell’Annunziata 12-05-2024

Enrico Merlin e Valerio Scrignoli “MALEDETTI – AREA MUSIC” – Chiesa dell’Annunziata 12-05-2024

in collaborazione con Casa Bucci
chitarra elettrica Enrico Merlin
chitarra elettrica Valerio Scrignoli

Il primo, coraggioso, progetto che reinventa la musica degli Area di due chitarristi eclettici ed elettrici come Enrico Merlin e Valerio Scrignoli. Presentato nel 2017 il Cd, prodotto da Musicamorfosi, ha ottenuto importanti recensioni positive fra cui quella di Riccardo Bertoncelli “se i puristi non coglieranno gli Area che pensavano di conoscere, troveranno invece applicata la lezione autentica di quell’“International popular group”, un dito che indicava la luna della liberà dell’avventura, della fantasia espressiva”.

Hugo Race – Spazio Webo Pesaro 10-05-2024

Hugo Race – Spazio Webo Pesaro 10-05-2024

Torna dal vivo in Italia HUGO RACE con il progetto HUGO RACE FATALISTS, in cui l’ex componente dei Bad Seeds di Nick Cave è accompagnato dai fidati Francesco Giampaoli (Basso) e Diego Sapignoli (Batteria), dopo i corposi tour italiani del 2022 e 2023 a supporto dell’album “Once Upon a Time in Italy” uscito l’8 aprile 2022 per Santeria Records / Audioglobe. L’ultimo album di Hugo Race “Once Upon A Time In Italy” è un tour de force musicale e lirico. Registrato con la sua band Fatalists e le guest star australiane Georgia Knight e TJ Howden, il nuovo lavoro contiene 10 nuove canzoni fortemente emotive e una cover – “Hurdy Gurdy Man” di Donovan. Questo album è stato realizzato durante gli anni di isolamento 2020-22 e nella versione Europea include un EP bonus di 4 tracce in lingua italiana. L’artista a proposito del nuovo lavoro:“…I temi sono così personali che ho abbandonato l’album molte volte per poi ritornarci, come una storia d’amore tossica. Amo questo album e l’incredibile band che c’è dietro. Abbiamo anche fatto delle versioni italiane delle canzoni perché l’Italia è nelle nostre radici”. Hugo è una leggenda vivente dell’underground internazionale, ex-Bad Seeds, ex post-punker con The Wreckery e dal 1989 un produttore anticonformista, oltre che performer e songwriter con Dirtmusic e con la sua band australiana The True Spirit, nonché collaboratore in passato di band e autori italiani come Afterhours e Cesare Basile.

Umberto Palazzo – Spazio Webo Pesaro 10-05-2024

Umberto Palazzo – Spazio Webo Pesaro 10-05-2024

Umberto Palazzo è nato a Vasto e ha imparato a suonare la chitarra da autodidatta all’età di undici anni. Durante gli anni del liceo classico a Vasto, ha avuto l’opportunità di trascorrere l’estate del 1981 a Bristol, in Inghilterra, dove è stato influenzato dall’apice del post-punk inglese. Questa esperienza lo ha ispirato a fondare la band AUT AUT, con cui ha registrato diversi demotape. Successivamente, si è trasferito a Bologna per frequentare la facoltà di giurisprudenza, continuando nel frattempo a coltivare la sua passione per la musica rock, punk e new wave. Ha suonato in varie band, tra cui gli Ugly Things e gli Allison Run, prima di fondare i Massimo Volume, con cui ha suonato fino al 1993. Nel 1994, dopo l’esperienza con i Massimo Volume, Palazzo ha creato il Santo Niente, che è stato messo sotto contratto dal Consorzio Produttori Indipendenti (CPI), etichetta gestita da Giovanni Lindo Ferretti, Massimo Zamboni e Gianni Maroccolo. Il gruppo ha prodotto diversi album e ha partecipato anche alla colonna sonora del film “Jack Frusciante è uscito dal gruppo” nel 1996.
Dopo lo scioglimento del CPI, la casa discografica con cui il Santo Niente era sotto contratto, Palazzo ha sciolto il gruppo e si è dedicato alla carriera da disc jockey per alcuni anni prima di rifondare il Santo Niente nel 2001. Parallelamente alla sua carriera musicale, Palazzo ha insegnato Storia della Popular Musica al Conservatorio Luisa D’Annunzio di Pescara e ha prodotto diverse antologie musicali. Nel 2011, ha pubblicato il suo primo album da solista, “Canzoni della notte e della controra”, seguito da altri progetti musicali sia da solista che con il Santo Niente. Il suo terzo album da solista, “Belvedere Orientale”, è stato pubblicato nel 2022.

Sami Galbi – Bagni Elsa Nº3 04-05-2024

Sami Galbi – Bagni Elsa Nº3 04-05-2024

Sami Galbi compone e produce paesaggi sonori che si nutrono della musica popolare della sua infanzia e dei cabaret di Casablanca e Marsiglia. Supportato da macchine analogiche e da una chitarra, infonde i generi tradizionali di raï e chaabi con un tocco contemporaneo e radioso. Il suo primo singolo, Dakchi Hani, testimonia il suo immenso talento, pieno di un gradito senso dell’umorismo!

Elvis the King – Teatro Rossini 28-04-2024

Elvis the King – Teatro Rossini 28-04-2024

La leggenda di Elvis Presley il re del rock ‘n roll
testi e regia Claudio Salvi
voce Nicola Congiu
con Black Ball Boogie
Manuel Goretti piano, organo hammond e voce
Luciano Amaro basso e voce
Filippo Lambertucci batteria e voce
con l’attore Giuseppe Esposto
produzione Imarts e Fonoprint
coordinamento Francesco Fabbri

Elvis the King, uno spettacolo che racconta la storia di un mito senza tempo. Un viaggio straordinario attraverso la musica e le canzoni di Elvis Presley. La sua vita, i successi, gli amori, la celebrità e la discesa all’inferno raccontati nell’immaginario testo del giornalista Claudio Salvi attraverso gli occhi di un devotissimo fan che ha unito il suo destino e la sua stessa esistenza a quella del leggendario cantante.
Un emozionate percorso di musica e parole che avrà per protagonisti la straordinaria voce di Nicola Congiu che sarà accompagnato dai Black Ball Boogie. Sul palco ci sarà un altro straordinario interprete, l’attore Giuseppe Esposto che avrà il compito di accompagnare il pubblico in questo viaggio attraverso il tempo. Nello spettacolo le canzoni più famose di Elvis, da Love me tender a Burning love, da Always all my minds ad All shock up, da Don’t be cruel a Jaillhouse rock e Money Honey, da Stock on you a Viva Las Vegas, da Can’t help falling in love a Hiount dog e Blues Sad Shoes, da Souspicious mind a Unchain melody e tante altre.

NICOLA CONGIU
Cantante, autore performer con numerose esperienze internazionali. Nel 2008 ha aperto il concerto a Chicago per la cantante Country Jewel con la Chicago Pops Orchestra. Nel febbraio dello stesso anno ha cantato per Celine Dion all’inizio del suo Taking chances Tour. Si è esibito poi al Carnegie Hall con Tony Bennett al 25 ° anniversario della New York Pops Orchestra e poi in tour con i Chicago e i Doobie Brothers in 19 città degli Stati Uniti. Nel settembre 2010 l’attore leggenda Jerry Lewis l’ha voluto ospite nel suo Telethon per la ricerca contro la distrofia muscolare davanti ad un pubblico di 60 milioni di telespettatori.

BLACK BALL BOOGIE
Sono un Trio rock’n’roll e boogie woogie bolognese nato nel 2016 dalla collaborazione tra Manuel Goretti (pianoforte e voce), Luciano Sibona (contrabbasso e voce) e Filippo Lambertucci (batteria e voce). I BBB offrono un’autentica esperienza rock’n’roll, grazie alla curata selezione di brani anni ’40 e ’50, riprodotti con energia fresca e moderna, look a tema ed una coinvolgente presenza scenica. Nel 2018 e 2020 hanno partecipato rispettivamente alla 14° e alla 16° edizione del Polish Boogie Festival, riscuotendo grande successo. Ad inizio 2021 sono stati selezionati come testimonial Sisley per la “Campagna Primavera Estate 2021” apparendo nel video della campagna con il loro primo singolo Maledizione. Insieme a Bobby Solo hanno inciso nel 2022 negli studi Fonoprint di Bologna, un album di cover con all’interno alcuni classici della tradizione americana.

Olympia Mare – Bagni Elsa Nº3 28-04-2024

Olympia Mare – Bagni Elsa Nº3 28-04-2024

Olympia Mare è il progetto parallelo di In.versione Clotinsky, duo indie pop attivo da più di 10 anni nella scena musicale
indipendente.

Liquami – Bagni Elsa Nº3 28-04-2024

Liquami – Bagni Elsa Nº3 28-04-2024

I Liquami sono Luca Galizia (Generic Animal), Tommaso Renzini (Dummo), Marco Giudici, Giacomo Ferrari (Asino) e Jacopo Lietti
(Fbyc). Alcuni li definiscono un supergruppo tipo Audioslave pucciati nel guano. Con gli Audioslave non c’entrano un cazzo. La loro musica è una sorta di shit grunge sludgepop cantato tuttinsieme spesso anche male. Hanno registrato 9 canzoni bagnate di errori, cacofonie e nenie fanciullesche.