Zagor party – Bagni Elsa Nº3 08-04-2023
Archivi categoria: Concerti Pop
Nada – Pesaro 03-03-2023
NADA – LA PAURA VA VIA DA SÉ SE I PENSIERI BRILLANO TOUR – Teatro Sperimentale Pesaro 03-03-2023
Nada, una delle voci più importanti della musica italiana, prosegue nel suo personale viaggio artistico e “La paura va via da sé se i
pensieri brillano” è un importante tassello nel percorso di questa straordinaria artista. Cantante, attrice, scrittrice. In una sola parola: artista. Questa è Nada, protagonista assoluta della musica italiana da decenni. La sua determinazione nelle scelte artistiche e nella loro indipendenza, la ricerca del creativo e appagante ostinatamente controcorrente è diventata una delle caratteristiche della sua arte. Le collaborazioni e le esperienze maturate di una carriera come la sua sono tantissime. Musica, teatro, televisione, scrittura.
Massimo Zamboni Pesaro 24-02-2023
Massimo Zamboni “Con Voce di Popolo” – Teatro Sperimentale Pesaro 24-02-2023
MASSIMO ZAMBONI
Dialoghi e canzoni dalla piccola patria alla patria attuale
Tratti dal libro “La trionferà” e dall’album “La mia patria attuale”, CON VOCE DI POPOLO si propone come un innesco per un ragionamento collettivo sull’idea di Patria. La patria piccola, quella dei paesi e delle province di appartenenza, la patria grande, quella che assume il contorno geografico della penisola. Dialoghi e canzoni per uscire dalla solitudine in un momento in cui prevale – giustificata – la mancanza di fiducia e di affezione, e il sentimento della speranza non è mai stato così flebile nella coscienza dei cittadini. Un quadro sconfortante verso il quale nessuna prognosi parrebbe fausta. Eppure il mestiere privilegiato del musicista o dello scrittore consente di avvicinare quotidianamente un’Italia che sogna, lavora, si offre, studia, sorprende, ci prova. Soprattutto, che non ascolta l’urlo generale. Grazie a volontà come queste si va avanti, si vive; bene e male, ma si vive. Per la grazia degli inconsapevoli, che non vedono il quadro generale, o se lo vedono lo trascurano fermamente, perchè non c’è spazio per le lamentazioni. CON VOCE DI POPOLO si situa sommessamente all’incrocio tra la rabbia e la disillusione, l’incanto e lo sforzo. “Che sia la nostra casa la nostra patria? O che sia l’infanzia la nostra casa? O la città che ci ha visto nati, la regione della crescita, oppure quel campanile che ci distingue? Patria non è parola leggera. Contiene in sé anche il mascheramento delle diseguaglianze, l’esercizio della violenza in difesa di interessi personali o di casta. Patria è la parola che abbiamo trascurato, lasciandola in ostaggio agli interessi degli schieramenti. Ma Patria è ciò che abbiamo, che siamo, presenza immateriale che giustifica l’essenza profonda dei popoli. Perché allora è così difficile pronunciare questa parola per la lingua italiana?”
DNA Pink Floyd Tribute Band + Orchestra Sinfonica G. Rossini “The dark side of the moon” Fano 17-02-2023
DNA Pink Floyd Tribute Band + Orchestra Sinfonica G. Rossini “The dark side of the moon” Fano 17-02-2023
Roberto Molinelli, arrangiamenti
Claudio Salvi, testi e narrazione
Giuseppe Esposto e Fabrizio Bartolucci, attori
DNA Pink Floyd Tribute Band
Orchestra Sinfonica G. Rossini
Concerto inserito nella programmazione del Carnevale di Fano
Il crossound dedicato ai Pink Floyd, già presente nel repertorio della Rossini, assume una veste nuova e inedita per celebrare il cinquantesimo anniversario del capolavoro rock The dark side of the moon, brano di punta di un album che in questo primo mezzo secolo ha già raggiunto i 50 milioni di copie vendute.
Amber Arcades Bagni Elsa Nº3 04-05-2023
Amber Arcades – Bagni Elsa Nº3 04-05-2023
Amber Arcades è lo pseudonimo di Annelotte de Graaf, musicista pop sperimentale olandese. La de Graaf è un camaleonte che si reinventa ad ogni album, traendo ispirazione tanto dalla musica pop sperimentale quanto dalla tradizione folk americana. Ogni lavoro, seppur diverso l’uno dall’altro, è caratterizzato da melodie toccanti, voci sognanti e testi riflessivi.
Ardecore Bagnacciuga 25-04-2023
Ardecore – Bagnacciuga 25-04-2023
Ardecore è un supergruppo nato dall’incontro artistico tra il cantautore Giampaolo Felici e la band punk jazz degli Zu, entrambi romani, con la partecipazione del chitarrista statunitense Geoff Farina (ex-frontman dei Karate). L’intento del gruppo musicale, guidato da Felici, è quello di rielaborare in chiave moderna le canzoni appartenenti alla tradizione popolare romanesca, rispettandone l’ossatura e le particolarità stilistiche.
Giampaolo Felici
Ludovica Valori
Mauro Di Gasbarro
Chiara Civello Pesaro 12-7-2021
Chiara Civello Pesaro 12-7-2021
Chiara Civello concerto omaggio a Mia Martini e alla canzone italiana
Chiara Civello, cantautrice ed interprete
Roberto Molinelli, direttore e arrangiatore
Orchestra Sinfonica G. Rossini
Bungaro e Marco Pacassoni Cartoceto 14-11-2021
Bungaro e Marco Pacassoni – Teatro del Trionfo Cartoceto 14-11-2021
Bungaro arriva a Cartoceto dopo aver attraversato lo Stivale con il suo nuovo album Entronauta e lo fa prevedendo per la suggestiva location un concerto intimo e magico accompagnato dal vibrafonista Marco Pacassoni. L’ “artigiano della musica”, come ama definirsi è un cantautore elegante che da oltre trent’anni scrive pagine importanti della musica italiana. Artista che ha calcato varie volte il palco di Sanremo con numerosi artisti tra cui Pacifico, Ornella Vanoni e Francesco Renga, Bungaro regalerà al pubblico una immersione nel suo mondo interiore tra canzoni contenute nel nuovo disco e un viaggio nei sui successi.
Laureato in Professional Music al Berklee College of Music di Boston con lode, Marco Pacassoni ha all’attivo concerti nei più prestigiosi Festival e Club Italiani e Internazionali come Estival Jazz Lugano (Svizzera), Roccella Jonica Jazz Festival, Fano Jazz Festival, Locomotive Jazz Festival, Sant’Elpidio Jazz Festival, Festival International de la Musica di Gandia (Spagna), Adams Percussion Festival (Olanda), DrumWorld Festival (Olanda), Amsterdam Marimba Festival (Olanda), SummerJazz Festival Casa del Jazz di Roma, Blue Note di Milano, Auditorium Parco della Musica di Roma, Bimhuis Jazz di Amsterdam (Olanda), Bravo Caffè di Bologna, EastShore Jazz Club (Pechino, Cina), La Plantation (Pechino, Cina), Salon 10 (Hong Kong, Cina), Peel Fresco (Hong Kong, Cina), Istituto Italiano di Cultura di Pechino, Osaka (Giappone) e Hong Kong e tanti altri.
Serena Brancale Cartoceto 13-11-2022
Serena Brancale Duo – Teatro del Trionfo Cartoceto 13-11-2022
Serena Brancale accompagnata dal pianista Domenico Sanna in un melting pot dal dialetto al cantautorato di Modugno e Dalla,
dai Beatles ad Erykah Badu.