Archivi categoria: Concerti Altro

Amanda Bagni Elsa Nº3 04-05-2023

Amanda – Bagni Elsa Nº3 04-05-2023

Concerti del Conservatorio Sala Bei della Provincia 16-03-2023

Concerti del Conservatorio – Sala Bei della Provincia 16-03-2023

Elisa Ridolfi Longiano 03-02-2023

Elisa Ridolfi CURAMI L’ANIMA – Teatro Petrella Longiano 03-02-2023

con
Elisa Ridolfi, voce
Tony Canto, chitarra classica
Marco Zanotti, percussioni
Matteo Moretti, basso acustico
Andrea Langer, pianoforte
Stefania Paterniani, pianoforte
Alessandro D’Alessandro, organetto diatonico
Massimo Valentini, sax soprano
Andrea Costa, violino
Gionata Costa, violoncello
e la partecipazione di Antonella Sabatini

Curami l’anima è un concetto, semplice, un ruolo dato all’arte nella vita di tutti noi, una cura, un habitat interiore capace di arricchire e intensificare le esistenze; è un progetto discografico abbracciato da Squilibri editore, è un concerto live portato in scena da un collettivo di amicizie artistiche sparse tra Italia e estero, il racconto di un percorso “senza fretta ma senza riposo” che ha portato Elisa Ridolfi a coinvolgere grandi musicisti come Tony Canto (produttore artistico messinese), vero e proprio mentore e anima propulsiva del disco, Eugenio Finardi con cui duetta nel brano “Tutte le lingue del mondo” e Jaques Morelenbaum (grande violoncellista e produttore brasiliano), presente proprio con il suo violoncello nel brano “Ho un addio”.

Hu Ancona 09-09-2022

Hu – Corte Mole Vanvitelliana Ancona La Mia Generazione Festival 09-09-2022

Whitemary Ancona 09-09-2022

Whitemary – Corte Mole Vanvitelliana Ancona La Mia Generazione Festival 09-09-2022

Marter Pesaro 28-01-2022

Marter – Chiesa dell’Annunziata Pesaro 28-01-2022

Leonardo Panni, in arte “Marter”, è un musicista pesarese. Ultimo di una lunga generazione di musicisti, studia dal 2009 Fisarmonica Classica presso il Conservatorio G. Rossini di Pesaro. Contemporaneamente ai suoi studi classici si dedica con curiosità sempre crescente a produzioni ambient, hip- hop, lo-fi, indie, fino alla composizione di sigle radiofoniche, colonne sonore per cortometraggi e documentari. Si appassiona fin da subito alla composizione minimalista e alle tecniche di registrazione sonora, dal field recording ai nastri magnetici. Interessato anche alla riscoperta dei mezzi di riproduzione sonora dell’avanguardia della musica elettronica, ricerca costantemente i macchinari originali dell’epoca per poter poi riprodurre fedelmente le sonorità e gli effetti tipici di suo interesse. Riesce così a utilizzare tecniche d’esecuzione peculiari di quel periodo, ricercandone il difetto sonoro e le caratteristiche sonorità. Favorendo sempre una scrupolosa e quasi ossessiva ricerca timbrica, riesce ad associare ed amalgamare le classiche acustiche dell’ultimo secolo con quelle delle contemporanee strumentazioni elettroniche, creando così armoniosi ma complessi paesaggi sonori.

Blak Saagan Pesaro 19-02-2022

Blak Saagan – Chiesa Dell’Annunziata Pesaro 19-02-2022

Lula Pena Conventino di Monteciccardo 04-08-2022

Lula Pena – Conventino di Monteciccardo 04-08-2022

ALTE MARCHE La sacerdotessa del post Fado Lula Pena, chitarra e voce

Una delle voci più interessanti della scena contemporanea, ammirata da Caetano Veloso, leggendario interprete della musica brasiliana. Nata e cresciuta a Lisbona, si appropria del fado per andare “oltre il fado” consegnandolo al nuovo millennio con una sensibilità poetica contemporanea, spoglia e disadorna nella sua disarmante semplicità. Artista schiva e introspettiva, Lula canta come in trance, immersa totalmente nella sua musica, nel suo mondo che racconta con il fado portoghese, la morna capoverdiana, la canzone francese, la bossanova brasiliana fino al tango argentino, evocando atmosfere afro-arabe e folk americane. Assistere a un suo concerto significa restare rapiti dal suo talento, dal suo timbro vocale ipnotico, accompagnato dal suono della chitarra acustica che suona magistralmente.

Simcha Ben Trio Fiorenzuola di Focara 03-08-2022

Simcha Ben Trio – Fiorenzuola di Focara 03-08-2022

Rouben Vitali,clarinetto
Fabio Marconi, chitarra e bombardino
Davide Bonetti, fisarmonica

Si guardano i Balcani dalla splendida “terrazza” a picco sull’Adriatico, si salpa verso rive lontane, attraverso il mare profondo della musica tradizionale di paesi diversi e distanti tra loro. Durante il concerto si bivacca coi cosacchi nella steppa russa, ci si commuove con la poesia della musica ebraica, ci si scatena con i ritmi della musica balcanica, ci si appassiona ai bizzarri ritmi greci percorrendo migliaia di chilometri in un’ora, senza bisogno di passaporti.

CATERRADUNO 2022 Concerto Roberto Paci Dalò – Pesaro 03-07-2022

CATERRADUNO 2022 LAMENT A SOUND RITUAL Concerto di Roberto Paci Dalò, con Vito Fiorino – Caletta del molo di levante Pesaro 03-07-2022